Unisciti alle guide turistiche e agli storici dell’arte di Guidopolis nella scoperta dei più suggestivi luoghi riminesi.
Ogni Sabato tour "I Tesori di Rimini" €12,00. Arco di Augusto, l’ Anfiteatro di Rimini, la Domus del Chirurgo (in esterna) ed il Ponte di Tiberio ci racconteranno la Rimini Romana. Faremo poi una incursione nel Rinascimento grazie al Tempio Malatestiano e Castel Sismondo (in esterna). E tra le vie del centro storico non possiamo dimenticare Piazza Cavour con il rinnovato Teatro “A. Galli” e poco distante uno dei monumenti-simbolo della Rimini del 900’: il Cinema Fulgor, la cui storia è in parte legata al noto regista Federico Fellini (nato a Rimini nel lontano 20 Gennaio del 1920). Memorie racchiuse in vecchie locandine, manifesti patinati, dimore borghesi, piccole piazze e quartieri (come il quartiere di San Giuliano ricco di rinnovati murales), maestosi edifici come il Grand Hotel (dall’esterno) e i numerosi villini lungo viale Principe Amedeo saranno al centro di questo magico percorso da percorrere tutto di un fiato!
Domenica : ‘Urban art: tracce di memoria sui muri della città" €12,00.
Una visione, un ricordo, può materializzarsi nello spazio circoscritto di una pagina, di una parete? È ciò che si scoprirà attraverso questo itinerario guidato, partendo dal pittoresco borgo San Giuliano, le cui case, con le variopinte facciate, recano impresse tracce indelebili del passato, curiosi personaggi legati alle origini rurali e marittime, personalità del mondo dello spettacolo (e.g. Federico Fellini,) piccole e grandi «macchiette» che da tempo dialogano con il presente. Per poi arrivare al plurisecolare Ponte di Tiberio, oggetto privilegiato delle nuove emergenze culturali, incarnate da giovani street writers.
Domenica 07/03: Rimini e la belle époque € 12,00.
Un walking tour alla scoperta del 900', attraverso suggestioni cinematografiche , memorie dei salotti culturali passati e moderni salotti dai Piazza Cavour ai caffé riminesi e atmosfere incantate del bel-mondo borghese (e.g. villini e Grand Hotel, dall'esterno).
In caso di maltempo, si eviterà la sosta presso Grand Hotel e villini.
08/03: "Ritratti al femminile" speciale 8 marzo. Tariffa speciale € 8,00
Un omaggio al gentil sesso, attraverso le vicende di alcune delle maggiori protagoniste delle cronache riminesi: Santa Colomba ed Innocenza, prime martiri cristiane, Santa Chiara e Francesca da Rimini, con le loro travagliate biografie, Polissena Sforza e Isotta degli Atti, fedeli consorti del condottiere Sigismondo Pandolfo Malatesta, per poi concludere con alcuni ritratti di signore che hanno segnato la vita culturale dell'800' e 900'.
Quota: € 12 - Bambini gratuiti fino a 10 anni con prenotazione
possibilità di prenotare fino a 15 minuti prima della partenza del Tour
Quando: Sabato e Domenica
Orario: Ogni Sabato ore 15:30
Ogni Domenica ore 10:30
Lunedì 8 Marzo ore 18:00 tariffa speciale € 8,00
Dove: Rimini
Luogo di Incontro: Visitor Center Rimini c.so d'Augusto 235
Minimo di Partecipanti: 1 - massimo 12 persone
*Si consigliano scarpe comode per lo spostamento a piedi.