Da EUR 290
Si parte alla volta del centro storico iniziando dal Borgo San Giuliano con le sue casette e i murales dei personaggi felliniani. Qui fermatevi ad ammirare la Piazza sull’Acqua dal Ponte di Tiberio, poi scendete le scale per uno scatto davanti al murales con il pavone, che ricorda una celebre sequenza di Amarcord. Visiterete poi il Cinema Fulgor e la piazza Cavour fino a giungere a Castel Sismondo. Qui sta nascendo il nuovo Museo Federico Fellini che inaugurerà tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021: il Castello ospiterà gli allestimenti dedicati al cinema e la sua piazza si trasformerà nel CircAmarcord Piazza dei Sogni, un vero e prorprio set cinematografico all’aria aperta. Il tour si completa raggiungendo il Grand Hotel di Rimini, dal 1994 monumento nazionale. Il Grand Hotel offre un tour guidato su prenotazione ai luoghi e ambienti amati dal grande regista: la suite 316, oggi suite Fellini, sempre libera per lui, la mitica terrazza, oggetti e foto dei set e la sala dedicata a Tonino Guerra, amico e sceneggiatore con cui scrisse Amarcord. Vi consigliamo di concludere qui la vostra giornata da sogno con una cena in stile felliniano.
Il secondo giorno potrete seguire le tracce di Dante in Romagna.
Mondaino vi accoglie con il suo sorprendente borgo medievale e un tour guidato accompagnato da citazioni della Divina Commedia. Qui si trova il Centro di Studi Dante Alighieri con sede in un antico mulino dove vi sarà fatto assaggiare il tipico formaggio di fossa. Il giro prosegue con la visita di Saludecio, Montefiore e Montegridolfo, borghi ricchi di storia, cultura e tradizioni. Saludecio è caratterizzato da murales colorati per cui è stato inserito nei ‘Villaggi dipinti d’Italia’; Montefiore, tra i Borghi più belli d’Italia, si erge intorno alla possente Rocca dei Malatesta, le cui vicende sono narrate nelle opere di Dante; Montegridolfo, un borgo-gioiello completamente restaurato, dove vi fermerete per la pausa pranzo presso un'osteria o un agriturismo della Valconca.
Sogni e visioni...